• Esempi di outsourcing IT: come esternalizzare le attività

Quando si parla di outsourcing IT, ci si riferisce alla possibilità di affidare alcune attività a partner esterni, con l’obiettivo di risparmiare tempo, ridurre i costi e accedere a competenze specialistiche, come spieghiamo nel nostro precedente articolo. Ma come funziona in termini pratici? In questo articolo troverai alcuni esempi di outsourcing IT e di come sia le aziende che le software house possono trarne beneficio.

Perché scegliere l’outsourcing IT

Immagine di dover realizzare un progetto tecnologico che richiede competenze specifiche: costruire un sito, sviluppare un’app o mantenere un software già esistente. Ti rendi conto che farlo internamente richiederebbe troppo tempo, troppi costi o magari risorse che non hai. Qui entra in gioco l’outsourcing: affidare queste attività a chi lo fa di mestiere, lasciandoti libero di concentrarti sul cuore della tua attività. Riduzione dei costi, accesso a talenti qualificati e flessibilità operativa sono i vantaggi principali, ma vediamo ora nel dettaglio alcuni esempi di outsourcing IT che possono fare la differenza.

Sviluppo di applicazioni mobile

Hai un’idea brillante per un’app, magari per offrire un nuovo servizio ai tuoi clienti o per ottimizzare i processi della tua azienda. Ma da dove cominciare? Qui entra in gioco un team esterno: puoi definire la tua idea e far sì che degli esperti qualificati la trasformino in realtà curandone ogni aspetto, dalla progettazione grafica alla programmazione. Optando per l’outsourcing, potrai collaborare con professionisti che condivideranno con te prototipi e aggiornamenti, coinvolgendoti nelle scelte importanti e incaricandosi della gestione tecnica. Così, mentre il team esterno sviluppa un’app che rispecchia esattamente le tue esigenze, tu puoi concentrarti sul tuo business e sulle migliori strategie di crescita da addottare. Il risultato? Un prodotto di alta qualità, pronto per essere scaricato e utilizzato dai tuoi clienti.

Sviluppo di piattaforme web

La creazione di piattaforme web complesse, come i gestionali aziendali, richiede spesso un mix di competenze che non sempre sono disponibili internamente. In questo caso, gli sviluppatori in outsourcing si potranno occupare della progettazione, dello sviluppo del backend e dell’implementazione del frontend, garantendo scalabilità e ottime performance. Inoltre, possono utilizzare tecnologie avanzate come React, Angular o Node.js per creare soluzioni moderne e performanti. Così non solo ottieni un sito che rispecchia il tuo brand, ma anche uno strumento che supporta concretamente il tuo business.

Manutenzione e aggiornamenti di software esistenti

Hai già un software che utilizzi ogni giorno, ma ti accorgi che comincia a mostrare i segni del tempo. Potresti dunque aver bisogno di integrare nuove funzionalità, o di migliorare la sicurezza del sistema per evitare di incorrere in rischi e sanzioni (soprattutto qualora vi sia il trattamento di dati sensibili). In questi casi, affidare la manutenzione a un team esterno ti permetterà di effettuare delle valutazioni mirate e interventi efficaci, grazie all’esperienza diversificata e alle competenze degli sviluppatori in outsourcing. Questi potranno infatti risolvere eventuali problemi, implementare nuove funzioni e assicurare il costante aggiornamento del tuo programma rispetto agli ultimi trend. In questo modo, tu e il tuo team potrete svolgere il vostro lavoro nel miglior modo possibile, senza interruzioni.

Prototipazione e sviluppo di MVP (Minimum Viable Product)

Hai un’idea innovativa, ma non sei sicuro che funzioni? Creare un prototipo o un MVP (Minimum Viable Product) con un team esterno ti permette di trasformare quell’idea in qualcosa di tangibile. Ad esempio, potresti sviluppare una versione semplificata di un’app o una piattaforma che ne mostri solo le funzioni principali. Potresti così presentare il prototipo a investitori, clienti o partner per raccogliere feedback e capire se sei sulla strada giusta, il tutto senza dover investire somme elevate nello sviluppo di un prodotto completo.

Sviluppo di integrazioni e API

Oggi, i software devono poter comunicare tra loro. Che si tratti di collegare un gestionale al tuo sito web o integrare un sistema di pagamento nella tua app, le integrazioni sono fondamentali. Degli sviluppatori in outsourcing possono progettare e sviluppare le API necessarie, garantendo un funzionamento fluido dell’intero sistema. In questo modo, potrai disporre di processi più rapidi e ridurre il rischio di errori, senza dover rivoluzionare le attività lavorative.

Outsourcing IT: una scelta vincente

L’outsourcing IT non è solo una questione di risparmio: è un modo intelligente per accedere a competenze che possono far crescere il tuo business. Che si tratti di creare un’app, sviluppare un sito, mantenere il tuo software o testare una nuova idea, affidarsi a uno sviluppatore esterno ti permetterà di ottenere risultati migliori in tempi brevi. Quelli citati sono solamente esempi di outsourcing, ma è possibile rivolgersi a dei professionisti esterni per molte altre attività, in base alle specifiche esigenze.

Se stai considerando di affidare dei progetti a uno sviluppatore in outsourcing, il primo passo è senz’altro quello di individuare le aree di criticità e scegliere un partner affidabile. Con la giusta strategia, l’outsourcing IT può trasformarsi in un consistente vantaggio competitivo per la tua attività.

VORREStI MAGGIORI INFORMAZIONI o HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA? PARLA CON NOI!

Condividi su:

ARTICOLI CORRELATI

Non perdere nessun aggiornamento da Beehind

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i migliori profili disponibili selezionati per te

Non perdere nessun aggiornamento da

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i migliori
profili disponibili selezionati per te